
Viaggiare è esperienza ! Chi vende viaggi vende una esperienza, una emozione.
Chi viaggia – se sa guardarsi attorno – arricchisce il suo spirito, allarga i suoi orizzonti……
Dici :….. banale !!! No, invece non lo è ! e lo dimostra quanta differenza possa esserci tra il vivere velocemente in superficie piuttosto che in profondità, accontentandosi di vedere senza guardare e di sentire senza ascoltare.
Ci sono nel mondo tanti posti magici, che ci fanno vivere esperienze spirituali esclusive che arricchiscono immensamente l’anima e di sicuro Venezia è uno di questi. E anche questa ci potrebbe suonare come frase banale e scontata, ma se riuscissimo a vivere sul serio questa città, potremmo capire quanto questa affermazione sia reale e quanto rappresenti una realtà inconfutabile.
Dopo sei mesi di paura dell’acqua e del virus, Venezia è qui davanti ai nostri occhi muta e luminosa, ma pronta a rinascere e a trovare internamente a se stessa il vigore per rispondere e sopravvivere, come sempre ha saputo…….. anche quando tutto sembrava perduto!
Ritrovare o scoprire per la prima volta – ma davvero – Venezia, sarà un’avventura dello spirito, dalla quale ognuno tornerà inevitabilmente cambiato perché avrà scoperto qualcosa di sé che non conosceva
In una recente intervista il Maestro Ludovico De Luigi, pittore e artista eclettico veneziano, fondatore del movimento “svedutista” racconta così la sua Venezia:
“Di fronte ai disastri Venezia è inerme, ma è un esempio : è immutabile nonostante tutti gli eventi traumatici che l’hanno violata e dunque ripartirà, come sempre è accaduto e se ricominceremo ad amarla si riempirà da sola. Il silenzio svela l’immortalità di questa città, la più umana al mondo, capace di conservare i veri valori, come quelli spirituali che danno il significato all’esistenza. Il nuovo Rinascimento di Venezia la rivedrà bella e fiorente come prima e sarà curioso capire come sarà sopravvissuta, ancora una volta. Il segreto è che Venezia è la testimonianza stessa dell’amore, in forma di città: se uno non ha mai conosciuto l’amore deve venire qui, dove camminare significa visitare, sempre, i luoghi più reconditi del cuore”.
Venezia è una esclusività, una meta di nicchia a misura d’uomo dove la vita scorre a piedi, lenta come il morbido sciacquìo dei suoi canali o lo scivolare dolce sull’acqua delle sue gondole, ma sempre viva e orgogliosa di se stessa e delle sue meraviglie, potrebbe essere il modello per salvare la vita sulla terra e val ben la pena di provarlo !
Concordo con un grande famosissimo imprenditore veneziano (perchè davvero succedeva esattamente anche a me) che ha affermato “Quando ero bambino percepivo la città come una casa, le calli erano i corridoi e i campi i salotti, si viveva ovunque e insieme “ perchè è proprio così: questa strana irripetibile città ti permette di seguire la tua fantasia senza sentirti ridicolo…… ti può portare fuori del tempo…… puoi immaginarti – ad una qualsiasi svolta di calle – di incrociare qualche splendida cortigiana o qualche “ zentilomo in camisiola, braghesse e velada” soprattutto all’imbrunire, quando Venezia si veste di rosa!
Ecco…ma per godere e vivere questa esperienza di “campo base per chi vuol vedere e capire il mondo” è necessario abbandonarsi a Lei, lasciarsi andare ed ascoltare il suo respiro con attenzione, senza fretta….. rinunciando magari a qualche meta eccessivamente turistica che saremmo costretti a vedere di sfuggita e che non ci lascerebbe alcuna emozione degna di essere ricordata e preferire il bighellonare tra calli e campielli, il soffermarsi davanti a qualche scorcio dando tempo ai nostri occhi ed alla nostra mente di esaminarne i particolari, senza interporre affannosamente l’obiettivo della fotocamera o del telefonino.
E scegliere di vivere per qualche giorno per le nostre vacanze o magari anche per svolgere il nostro lavoro per qualche periodo in una casa – piuttosto che in una stanza di albergo, per quanto essa possa essere bella e confortevole – potrebbe aiutarci in questo intento, perchè ci darebbe modo di immergerci molto di più nella vita locale, mescolandoci alle persone del posto penetrando in maniera privilegiata nella mentalità e nella cultura di questa incredibile città, nel tentativo di coglierne la vera, originaria identità: una sfida interessante per arricchire ed allargare enormemente il nostro orizzonte !
Residenza Sara offre la comodità di trasferirsi – in un attimo – dal brulicare della vita di tutti i giorni all’intimità di una vera dimora, totalmente attrezzata per tutte le necessità, come una vera abitazione dove potersi sentire a proprio agio, come a casa propria e rilassarsi con qualche buona lettura o ascoltare musica ripercorrendo con la mente la giornata trascorsa e programmare la prossima.
……….. vi aspettiamo, sarete i benvenuti !!!
Sara